Il nostro team

Una squadra che crede nella forza della collaborazione.

Perché A.M.A. Iuris

Un team coeso che agisce con metodo, cura e dedizione, mettendo al centro il cliente e le sue esigenze.

Il nome A.M.A. Iuris ha origine dai nostri nomi, ma nasce anche dalla combinazione di tre valori per noi fondamentali: ascolto, metodo, attenzione.

Lavoriamo con cura e precisione, dedicando un’attenzione meticolosa ai dettagli e prima ancora all’ascolto di ogni singola esigenza. Ciò che ci distingue è un metodo collaudato che mette insieme diverse competenze, lavorando in perfetta sinergia per trovare soluzioni innovative e personalizzate, disegnate sulle specifiche necessità di ciascuna persona.

Il nostro obiettivo è infatti offrire un servizio che non si limiti alla semplice consulenza legale: accompagniamo i nostri clienti passo dopo passo, con cura, rispetto ed empatia, creando con loro una relazione che va oltre l’ambito professionale, fatta da fiducia e supporto costante.

Ciò che ci rende unici è una spiccata visione a lungo termine: abbiamo la capacità di vedere oltre la singola problematica, anticipando i bisogni legali futuri.

Gli avvocati di A.M.A. Iuris

Avv. Alberto Pezzolo

Maturità classica, laureato all’Università di Bologna, è iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Padova dal 2010.

Socio e fondatore dello Studio, avvocato civilista, esercita la professione nell’ambito giudiziale così come in quello stragiudiziale nelle seguenti materie e settori: diritto bancario, diritto commerciale, diritto societario, diritto successorio, contrattualistica in materia d’impresa, recupero del credito, responsabilità civile, diritto di famiglia e diritti reali, con particolare riguardo ai procedimenti di scioglimento delle comunioni (ereditarie e ordinarie) e di divisione.

Avv. Marco Dominidiato

Maturità classica, laureato all’Università di Ferrara, è iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Vicenza dal 2008.

Socio e fondatore dello Studio, avvocato civilista, opera in molte aree del diritto privato e commerciale, sia in ambito stragiudiziale che contenzioso.

L’avv. Dominidiato collabora da anni con varie aziende del territorio, alle quali presta attività consulenziale in via continuativa, con particolare riferimento agli adempimenti legali, alla contrattualistica d’impresa, al recupero degli insoluti, alla risoluzione stragiudiziale delle controversie e alla compliance aziendale, principalmente in ambito di Modelli Organizzativi ex Dlgs. n. 231/01. Svolge il ruolo di Organismo di Vigilanza ex Dlgs. n. 231/01 e Gestore delle segnalazioni del canale interno cd. Whistleblowing ex art. 4, comma 2, D. lgs. n. 24/2023.

Avv. Andrea Biasia

Maturità Magistrale, laureato all’Università di Trento, è iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Padova dal 2006.

Socio e fondatore dello Studio, si occupa di diritto penale con particolare attenzione al diritto penale d’impresa.

Ha maturato una spiccata esperienza in materia di circolazione stradale in particolare sul versante della responsabilità penale e amministrativa nei casi di guida in stato di ebbrezza.

Offre assistenza specialistica in ambito di responsabilità professionale soprattutto sul versante medico-sanitario, sia sul piano penale che civile. Svolge il ruolo di Organismo di Vigilanza ex Dlgs. n. 231/01 e Gestore delle segnalazioni del canale interno cd. Whistleblowing ex art. 4, comma 2, D. lgs. n. 24/2023.

Avv. Giulia De Antoni

Maturità scientifica, laureata all’Università di Trento, iscritta presso l’Ordine degli Avvocati di Vicenza dal 2017.

Avvocato Senior Partner dello studio, difensore d’ufficio ed ammessa al gratuito patrocinio, sia civile che penale.

Opera in molte aree del diritto e ha maturato particolare esperienza nella gestione delle problematiche riguardanti la persona e la famiglia, sia dal punto di vista civile (separazioni, divorzi, affidamento dei figli, riconoscimento della paternità, tutela dei minori) che nell’ambito penale, con riguardo ai reati contro la persona ed endofamiliari (es. lesioni, maltrattamenti, stalking, violenze sessuali), dove presta assistenza legale giudiziale e stragiudiziale ad indagati, imputati e persone offese.
Nel 2025 ha frequentato il Corso di Alta Formazione in Diritto di Famiglia di A.I.DI.F.

Collabora, inoltre, con varie aziende del territorio, prestando attività consulenziale e ricoprendo il ruolo di Organismo di Vigilanza ex D.lgs n. 231/01 e Gestore delle segnalazioni del canale interno cd. Whistleblowing ex art. 4, comma 2, D. lgs. n. 24/2023.

Avv. Eleonora Da Soghe

Maturità scientifica, laureata all’Università degli Studi di Padova, è iscritta presso l’Ordine degli Avvocati di Vicenza dal 2024.

L’Avvocato Da Soghe è una neo avvocato civilista che opera in diverse aree del diritto civile, sia in ambito stragiudiziale che contenzioso. Si occupa principalmente di questioni legali nei settori della contrattualistica (sia civile che commerciale), del recupero di crediti insoluti e dei procedimenti di sfratto. Attualmente, sta iniziando la sua carriera professionale collaborando attivamente con gli altri professionisti dello Studio, fornendo loro supporto e assistenza nello svolgimento delle attività professionali. 

È fortemente motivata a crescere professionalmente e a perfezionare le sue competenze nel settore, affrontando ogni sfida con determinazione ed entusiasmo.

Avv. Jessica Gazziero

Maturità classica europea, laureata all’Università di Ferrara, è iscritta presso l’Ordine degli Avvocati di Padova dal 2013.

Avvocato civilista, opera nel contenzioso bancario su tutto il territorio nazionale. 

Iscritta nell’elenco dei Custodi e Delegati alla vendita del Tribunale di Rovigo dal 2023 nonché degli Amministratori di Sostegno del Tribunale di Padova dal 2018.

L’avv. Gazziero assiste inoltre le medie-piccole Imprese del territorio locale nel recupero dei crediti, azionando procedure esecutive e/o fallimentari.

Una visione di squadra

L’unione di anime professionali diverse per garantire il miglior risultato possibile.

Ciascuno di noi porta con sé competenze specialistiche verticali, che si integrano perfettamente per offrire un servizio esauriente in ogni ambito, senza compromessi. È così che creiamo un importante valore aggiunto, capace di andare oltre la somma delle singole parti.

Offriamo assistenza che spazia dal diritto civile a quello commerciale, societario e bancario, dal diritto penale alla responsabilità medica-professionale, offrendo consulenza specifica alle imprese, ai privati e ai professionisti, senza mai perdere di vista l’interesse e i bisogni del cliente.

È grazie alla collaborazione strutturata e all’approccio multidisciplinare che possiamo offrire soluzioni di qualità superiore,
costruite su misura
per le esigenze
dei nostri clienti.

A.M.A. Iuris è molto più di un semplice studio legale: siamo una squadra che crede nella forza della collaborazione.

La nostra unione nasce da una consolidata e pluriennale esperienza personale e lavorativa e da una visione condivisa di principi umani e professionali e del ruolo dell’avvocato in una società in continua evoluzione.

La filosofia collaborativa che contraddistingue il nostro Studio ci permette di affrontare con successo le sfide legali più complesse, sempre con un unico obiettivo: la piena soddisfazione dei nostri clienti.

Portiamo avanti ogni caso con una prospettiva ampia ed esaustiva, toccando diversi ambiti e arrivando così a soluzioni efficaci e innovative. La sinergia tra di noi non è solo un metodo di lavoro, ma un vero e proprio stile di vita che ci appartiene e ci rende unici. Lavoriamo insieme per garantire il miglior risultato possibile, con un approccio umano oltre che professionale.

Prenota un appuntamento

Compila il form e prenota un appuntamento con noi!

Verrai ricontattato da uno dei nostri professionisti il prima possibile.

Privacy Policy

Pubblicata il 27/03/2025

A.M.A. IURIS SRL SOCIETà TRA AVVOCATI, con sede legale in Viale Mercato Nuovo 44, Vicenza (VI) - 36100, C.F./P.IVA IT04479370241, (di seguito “Titolare del trattamento” o “Titolare”) si impegna costantemente per tutelare la privacy on-line delle persone fisiche durante la navigazione e la fruizione dei servizi del sito web https://amaiuris.it (di seguito “Portale” o “Sito Web”).

Il presente documento descrive ogni aspetto relativo al trattamento dei Dati Personali degli utenti (di seguito “Interessati”) operato attraverso il Sito Web, conformemente a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “Regolamento”). Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati dal Titolare attraverso il Sito Web saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

1. Titolare del trattamento

Il Titolare dei trattamenti svolti attraverso il Portale è A.M.A. IURIS SRL SOCIETà TRA AVVOCATI come sopra definito e contattabile nei modi indicati nella sezione “Contatti” (cfr. art. 10).

2. Categorie di Dati Personali trattati

Dati di navigazione / di utilizzo:

Informazioni raccolte durante la visita da parte dell’utente al Sito Web (es. indirizzo IP, indirizzi di notazione URI, cronologia di navigazione, informazioni relative alle interazioni con il sito, informazioni relative all’ambiente informatico dell’utente, tipo e lingua del browser, sistema operativo, posizione, data e ora della richiesta). Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti;

Dati volontariamente comunicati dall’utente:

informazioni personali rilasciate volontariamente dall’utente attraverso appositi moduli del Sito Web (es. iscrizione/registrazione, contatto, commenti, recensioni, post ecc.). Tali informazioni possono includere, a titolo esemplificativo: dati identificativi (nome, cognome, C.F., username, ID utente, password, luogo e data e luogo di nascita, ecc.), immagine personale, dati di contatto e localizzazione (indirizzo di residenza/domicilio, indirizzo e-mail, numero di telefono e indirizzo postale, ecc.);

Dati commerciali:

informazioni necessarie all’esecuzione degli adempimenti economici e fiscali connessi all’erogazione dei servizi del Sito Web (es. informazioni di pagamento, P.Iva, storico degli acquisti, informazioni sull'uso del prodotto o del servizio, informazioni di credito e fatturazione, richieste di assistenza, ecc.);

Dati sensibili:

c.d. “particolari categorie di dati personali” previste dall’art. 9 del Regolamento, ossia informazioni personali idonee a rivelare l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona.

3. Finalità del trattamento

Il Titolare utilizza i Dati Personali raccolti tramite il presente Sito Web per l’esecuzione delle seguenti finalità:

Fornitura del servizio:

rispondere alle richieste di informazioni pervenute tramite il Sito Web; erogare contenuti e servizi oggetto del Sito Web; inviare all’utente notifiche e aggiornamenti relativi al servizio richiesto;

Pagamenti e fatturazione:

gestire il profilo economico e fiscale connesso alla vendita di prodotti/servizi tramite il Sito Web.

Garanzia di sicurezza, prevenzione di Abusi e frodi, Debug:

monitorare e prevenire attività fraudolente e garantire che i sistemi e i processi funzionino correttamente e in modo sicuro.

Tutela giudiziale:

garantire al Titolare la facoltà di tutelare o esercitare un diritto in giudizio.

Obbligo legale:

adempiere ad un obbligo legale al quale sia soggetto il Titolare.

4. Basi giuridiche del trattamento

Il Titolare utilizza i Dati Personali raccolti tramite il presente Sito Web per l’esecuzione delle seguenti finalità:

Contratto/Misure precontrattuali:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (b) del Regolamento (“[…] il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”);

Consenso dell’interessato:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (a) del Regolamento (“[…] l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità”). Il consenso rilasciato dall’utente è libero e facoltativo e non pregiudica la fruizione degli ulteriori Servizi del Sito Web. Il consenso rilasciato è sempre revocabile attraverso l’apposito modulo di selezione delle preferenze sui cookie, oppure contattando il Titolare ai recapiti indicati alla sezione [Contatti del Titolare];

Legittimo Interesse del Titolare:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (f) del Regolamento (“[…] il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento o di terzi”);

Obbligo legale:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (c) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”);

Salvaguardia di interessi vitali:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (d) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica”);

Compito di interesse pubblico:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (e) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento”).

5. Modalità di trattamento

Il trattamento viene effettuato attraverso modalità manuali e/o automatiche, anche tramite l’ausilio di tecnologie informatiche e telematiche (es. CRM, software gestionali e servizi di mailing list), previa applicazione di misure di scurezza tecniche e organizzative idonee a garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei Dati Personali, in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione, perdita, accesso non consentito, modifica e divulgazione non autorizzata, nel rispetto di quanto previsto agli artt. 6, 32 del GDPR.

6. Trasferimento dei Dati Personali extra UE/SEE

Il Titolare non intende trasferire i Dati Personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Qualora, tuttavia, per far fronte ad esigenze di natura organizzativa/produttiva, dovesse ravvisarne la necessità (a titolo esemplificativo e non esaustivo, avvalendosi di provider e/o servizi in cloud che presuppongano il trasferimento dei dati all’estero), saranno individuate garanzie adeguate per il trasferimento dei Dati Personali verso un Paese Terzo, che a seconda delle casistiche potranno essere: verifica dell'esistenza di decisioni di adeguatezza della Commissione Europea, sottoscrizione di clausole contrattuali standard e/o di norme vincolanti d’impresa, verifica dell'adozione di eventuali misure supplementari in recepimento della raccomandazione 01/2020 EDPB.

Nome Fornitore Descrizione Privacy Policy del fornitore
Avacy CMP https://jumpgroup.it/privacy-policy/
Facebook https://www.facebook.com/policy/cookies
Google Analytics https://policies.google.com/privacy
Instagram https://help.instagram.com/519522125107875
MailChimp https://mailchimp.com/legal/privacy/
Twitter https://twitter.com/en/privacy
WordPress

7. Periodi di conservazione

Il Titolare conserva i Dati Personali solo per i periodi di tempo necessari al perseguimento delle finalità indicate all’interno del presente documento, ovvero per le tempistiche previste da specifiche normative.

In particolare:

  • I Dati Personali trattati per la finalità di “Fornitura del servizio” saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni;
  • I dati personali trattati per la finalità di “Pagamenti e Fatturazione” saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni (art. 2220 c.c.)
  • I Dati Personali trattati per finalità di Marketing Diretto saranno conservati per un periodo non superiore a 2 anni, ovvero sino all’eventuale revoca del consenso al trattamento da parte dell’interessato.
  • La durata di persistenza dei singoli cookie è riportata all’interno della “Cookie Policy”;
  • È fatta salva in ogni caso la possibilità per il Titolare di conservare i Dati Personali per il periodo di tempo previsto e ammesso dalla legge Italiana ai fini della “Tutela giudiziale” dei propri interessi (art. 2946 e 2947 c1, c.3 c.c.).

Decorsi tali periodi di conservazione i Dati Personali saranno cancellati o resi anonimi, se non detenuti per ulteriori finalità in forza di idonee basi giuridiche.

8. Destinatari

I Dati Personali raccolti dal Titolare del trattamento potranno essere comunicati o resi accessibili, per l’esecuzione delle finalità sopra indicate, alle seguenti categorie di soggetti:

  • Personale dipendente e collaboratori che coadiuvano il Titolare nelle operazioni di trattamento, previa espressa autorizzazione al trattamento ed eventuale sottoscrizione di accordi di riservatezza;
  • Soggetti che erogano servizi in out sourcing per conto del Titolare, in qualità di Responsabili del trattamento: fornitori di servizi informatici in cloud, liberi professionisti, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare del trattamento, ovvero soggetti delegati a svolgere attività di hosting e manutenzione tecnica, inclusa la manutenzione di software, degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica;
  • Autonomi titolari del trattamento a cui la comunicazione dei dati risulti necessaria ai fini dell’erogazione del servizio richiesto dall’interessato.
  • Autonomi titolari del trattamento nel perseguimento di finalità proprie (previo consenso dell’interessato);
  • Pubbliche autorità, nel caso in cui tale comunicazione risulti obbligatoria per legge.

Decorsi tali periodi di conservazione i Dati Personali saranno cancellati o resi anonimi, se non detenuti per ulteriori finalità in forza di idonee basi giuridiche.

9. Diritti dell'interessato

In ogni momento l’Interessato potrà accedere alle informazioni che lo riguardano e chiederne, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, e la portabilità. Potrà altresì opporsi in tutto o in parte al trattamento ed avere il diritto non essere soggetto ad un Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.

Per esercitare i diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR, l’Interessato potrà contattare il Titolare del trattamento nei modi indicati nella sezione “Contatti” (cfr. art. 10). Il Titolare del trattamento è tenuto entro 1 mese a dare risposta alla richiesta, o a comunicare un eventuale ritardo nella risposta in caso di richieste numerose e/o complesse (la proroga non può comunque superare i 2 mesi). In ogni caso l’Interessato ha sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore.

Contatti

Per ulteriori informazioni circa il trattamento sui Dati Personali operato in esecuzione del contratto, ovvero per avanzare una richiesta di esercizio diritti, è possibile contattare il Titolare all’indirizzo e-mail: a.biasia@amaiuris.it